L’epidemia da CoronaVirus ha stravolto le nostre vite, non sappiamo ancora quali e quanti cambiamenti porterà nella società in cui viviamo e quanto durerà questa fase critica.
Sicuramente ci ha resi consapevoli di quanto siamo vulnerabili.
Cambierà il modo di interagire con gli altri, il modo di viaggiare e di come scegliere la meta della nostra vacanza.
Avremo bisogno, voi e noi, di sentirci “al sicuro”.
In attesa di indicazioni precise da parte degli enti preposti alla tutela della salute pubblica, nella gestione del B&B noi ci impegniamo a mettere in pratica i seguenti comportamenti, secondo le attuali raccomandazioni del governo :
– Mantenimento del distanziamento interpersonale in sala come in cucina. Per questo organizziamo la prima colazione in turni, vi sarà chiesto l’orario in cui vorrete consumarla per non creare assembramenti in sala. Non è più possibile organizzare un buffet, potrete scegliere dal menù e vi serviremo al tavolo. Provvediamo a cambiare il tovagliato ad ogni turno.
– Garanzia di pulizia e igiene ambientale. A parte la normale pulizia giornaliera delle camere e la disinfezione degli ambienti comuni, ad ogni partenza e nuovo arrivo eseguiamo la disinfezione completa della camera, dei piani di appoggio, delle tende, dei tessuti in genere e di tutto ciò con cui verrete a contatto.
– Garanzia di adeguata aerazione naturale e ricambio d’aria.
– Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani (in camera, vicino al bancomat,.ecc.).
– Usiamo le mascherine nei luoghi o ambienti chiusi e comunque in tutte le circostanze in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale. Per quanto possibile, dati i problemi di approvvigionamento, in ogni camera è disponibile una mascherina per ogni ospite.
– Usiamo i guanti «usa e getta», in particolare per l’acquisto, la preparazione e la manipolazione di alimenti e bevande.
Secondo quanto indicato nel decreto del Governo vi raccomandiamo inoltre di attenervi alle semplici regole igienico-sanitarie :
- lavarsi spesso le mani, sono a vostra disposizione nei locali comuni soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenere, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
- praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;