La “Volta delle Idee” è un ampio locale a volta al piano terra dello stesso stabile del B&B il Palazzo; aperto al pubblico nell’estate del 2016 ospita mostre, concerti, incontri culturali…

E’ uno spazio “libero”, non istituzionale, una volta a botte che è punto di incontro di coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, di parlare, di svelarsi e “mostrarsi” attraverso i diversi linguaggi della creatività e dell’inventiva. Qui sono accolte le “buone idee” di tutti.

E’ uno spazio in divenire (una sorta di cantiere che ha bisogno ancora di molto lavoro), uno spazio in divenire come le idee che si trasformano e prendono forma man mano che la mente le elabora; lo considero un punto di partenza, un viaggio stimolante che ci permette di conoscere artisti di ogni genere, di condividere idee e emozioni.

A gestire la ”Volta” siamo in due, io, Matilde, quella del Palazzo, e Claudio, il “macellaio erudito”.

Dal discorso di benvenuto all’inaugurazione :

“Oggi partiamo per questo nuovo percorso. Perché abbiamo deciso di provarci? A quali esigenze vogliamo dare risposta? Con chi? Come e con quali risorse? Domande semplici che hanno risposte ancora più semplici e proprio quando domande e  risposte sono semplici a volte vengono considerate stupide e non degne di attenzione.

Stando a contatto quotidiano con il pubblico, con il cliente con il turista, si ha la possibilità di ricevere anche molte sollecitazioni, tante richieste ma anche svariate indicazioni e consigli.

Siamo arrivati a capire cosa fare, partendo da cosa non fare. Non fare un museo, non fare uno spazio istituzionale, non fare l’alternativa all’Auditorium comunale, non fare un club, non fare un posto solo per addetti ai lavori, non fare un posto chiuso.

Bensì aprire un luogo dove incontrare e far incontrare chi ha da offrire a Scanno, cioè a tutti noi scannesi stanziali o occasionali, idee alle luce delle quali poter leggere meglio la realtà che ci circonda. La luce delle idee.

Quando in una vignetta si vuol rappresentare un’idea si disegna … una lampadina. Noi qui di lampadine ne abbiamo accese molte e diverse tra loro. Lampadine più deboli o potenti, a luce calda o fredda. Tutte insieme ci danno una chiarore diffuso che vince le ombre. Su questa volta, attaccate a queste pertiche c’è ancora tanto spazio per idee che potranno affiancare o sostituire le esistenti.”

Per informazioni sulle iniziative clicca qui